Guida all'acquisto 2024: 15 migliori fotocamere a pellicola compatte Designed by Kate

Le fotocamere a pellicola point and shoot si rivolgono a un segmento di mercato molto di nicchia. Si trovano tra gli smartphone e le fotocamere commerciali a obiettivo intercambiabile (sia digitali che a pellicola). Offrono ai fotografi l'opportunità di sperimentare la bellezza, la purezza e la gratificazione di utilizzare la pellicola come mezzo per le riprese senza doversi immergere in una modalità di scatto manuale completa come quella di una SLR.
- Cos'è una fotocamera a pellicola Point and Shoot?
- Perché dovresti scegliere una fotocamera a pellicola Point and Shoot?
- Punti principali di differenza tra fotocamere a pellicola Point and Shoot vs. fotocamere DSLR
- 15 migliori fotocamere a pellicola Point and Shoot
- Conclusione
Cos'è una fotocamera a pellicola Point and Shoot?
Le fotocamere a pellicola point and shoot, come suggerisce il nome, sono essenzialmente fotocamere a pellicola ma con un obiettivo fisso e, più spesso, una lunghezza focale fissa. Questa lunghezza focale tende a variare tra 28 mm e 40 mm, il che mette essenzialmente l'obiettivo in una categoria grandangolare. Con queste fotocamere non devi fare altro che puntare la fotocamera, inquadrare e premere il rilascio dell'otturatore. La fotocamera fa il resto.
Foto di Parth Shah su Unsplash
La maggior parte delle fotocamere viene fornita con modalità di esposizione automatica. Ciò significa che l'apertura e la velocità dell'otturatore sono determinate dalla fotocamera stessa. La sensibilità della pellicola utilizzata è il terzo parametro nel triangolo dell'esposizione, che si determina quando si sceglie la pellicola. Quindi, se carichi una pellicola da 100 ASA otterrai immagini eccellenti in condizioni di luce brillante. Ma la stessa pellicola sarà difficile da utilizzare quando si scatta in condizioni di scarsa illuminazione. Pertanto, devi scegliere la velocità della pellicola appropriata a seconda della luce.
Con la pellicola l'unico modo per controllare l'ISO o la sensibilità della pellicola è quando utilizzi la tecnica di push o pull. Cioè, selezioni un numero ISO più alto o più basso rispetto alla sensibilità della pellicola e poi regoli gli altri due parametri di esposizione (apertura e velocità dell'otturatore) per regolare l'esposizione di conseguenza.
Perché dovresti scegliere una fotocamera a pellicola Point and Shoot?
-
Introduzione alla fotografia su pellicola - Utilizzerai la pellicola come mezzo per scattare le tue immagini, che è ciò che il mondo usava prima delle fotocamere digitali. È considerata da molti la forma più pura di fotografia rispetto al digitale.
-
Funzioni automatiche - Queste fotocamere ti offrono la possibilità di concentrarti sulla composizione mentre si occupano dei dettagli dell'esposizione. Con l'esposizione automatica, devi solo assicurarti di caricare la pellicola giusta e poi concentrarti sulla composizione. La fotocamera fa tutto il resto.
-
Convenienza economica - Anche se non ripongo molta fiducia nei prezzi perché nella mia esperienza ho visto che l'attrezzatura economica tende a offrire risultati misti. Alcuni sono straordinari in termini di ritorno sull'investimento, mentre altri sono completamente inutilizzabili e ho dovuto buttarli via. In generale, le fotocamere a pellicola point and shoot sono economiche e offrono un buon ritorno sull'investimento. Puoi sperimentare come scattare con la pellicola senza dover investire molti soldi in SLR di alta gamma.
-
Facilità d'uso per principianti - Uno dei motivi principali per cui queste fotocamere sono così facili da usare è che hanno opzioni manuali molto limitate. Devi solo puntare e scattare. Detto ciò, se hai aspirazioni per la fotografia professionale, queste fotocamere non ti forniranno tutte le funzionalità di cui hai bisogno. Dovrai passare a una fotocamera SLR. D'altra parte, devi acquistare un rullino ogni volta che desideri scattare una foto e imparare a caricare la pellicola nella tua fotocamera.
-
Funzionamento silenzioso - Un grande vantaggio dell'utilizzo di queste fotocamere a pellicola point and shoot è che non hanno uno specchio reflex all'interno, come quello che si trova in una fotocamera SLR. Ciò significa che quando premi il rilascio dell'otturatore, queste fotocamere non fanno rumori molesti. Il vantaggio è che puoi scattare foto a pellicola candid di luoghi dove non puoi utilizzare una fotocamera tradizionale come una SLR. Un matrimonio in chiesa, una biblioteca o persino una riunione tranquilla sono alcuni esempi in cui queste fotocamere sono utili.
- Portabilità - La portabilità è sicuramente un punto forte di queste fotocamere. Sono piccole, spesso pesano circa 100 grammi. Pertanto, puoi semplicemente metterne una nel tuo zaino o nella tua borsa e sei pronto per partire.
Foto di Keenan Hastings su Unsplash
Punti principali di differenza tra fotocamere a pellicola Point and Shoot vs. fotocamere DSLR
-
Livello di esperienza
-
Impostazioni manuali
Le fotocamere point and shoot sono progettate per fotografi che non hanno le competenze o l'interesse a utilizzare una fotocamera manualmente quando scattano una foto. Le fotocamere a pellicola point and shoot sono progettate per semplificare le cose, qualcosa che le DSLR e le SLR non fanno. Per utilizzare al meglio le funzionalità di una DSLR o di una SLR sarà necessario comprendere il funzionamento manuale della fotocamera.
-
Dimensione dell'obiettivo
Le fotocamere a pellicola point and shoot hanno invariabilmente un obiettivo fisso con una lunghezza focale fissa. Questo è sia un fattore positivo che negativo. Su DSLR e SLR, l'opzione di obiettivo intercambiabile consente di cambiare obiettivo a seconda del soggetto che si sta fotografando. Con le fotocamere a lunghezza focale fissa non hai questa opzione e ciò può essere un fattore limitante. D'altra parte, con una lunghezza focale fissa non devi preoccuparti del ring di zoom della fotocamera, il che significa che hai più tempo per concentrarti sulla composizione.
L'obiettivo integrato delle fotocamere a pellicola point and shoot è molto più piccolo rispetto ai sistemi di obiettivi intercambiabili. Questo è un vantaggio quando desideri avere un ingombro minore. Queste fotocamere si adattano facilmente in una piccola borsa o persino in una borsa a mano.
-
Obiettivi intercambiabili
Gli obiettivi intercambiabili hanno un enorme vantaggio rispetto agli obiettivi fissi. L'ecosistema degli obiettivi intercambiabili è stato progettato in modo che gli utenti possano approfittare di diversi obiettivi e delle diverse prospettive che ne derivano. Con un obiettivo fisso come quello di una fotocamera a pellicola point and shoot non puoi cambiare la lunghezza focale e quindi non puoi riadattare la tua prospettiva per soggetti diversi. Con obiettivi intercambiabili puoi sostituire un obiettivo standard con un teleobiettivo quando scatti fauna selvatica. Ancora una volta, quando scatti foto di prodotti puoi scambiare il teleobiettivo con un macro che ti offre un migliore controllo di messa a fuoco a distanze ravvicinate.
-
Prezzo
Le fotocamere a pellicola point and shoot sono molto più economiche rispetto alle SLR e alle DSLR. Tuttavia, tieni a mente che queste fotocamere non sono così versatili quando si tratta di scattare foto di livello professionale. Lo ripeto, se hai aspirazioni professionali investire in una DSLR.
-
Portabilità
Le fotocamere a pellicola point and shoot sono più leggere, più piccole e compatte. Queste fotocamere possono facilmente essere riposte in una piccola borsa o in uno zaino per il giorno. D'altra parte, le DSLR e le SLR sono più grandi e ingombranti. Al giorno d'oggi, le fotocamere mirrorless sono diventate il nuovo standard. I sistemi di fotocamere mirrorless non hanno uno specchio reflex al loro interno e la distanza del flangia è minore, il che porta a corpi più piccoli, più compatti e leggeri.
-
Post-elaborazione
La pellicola non è così versatile quando si tratta di utilizzare tecniche avanzate di post-elaborazione rispetto a scattare in digitale. Con le fotocamere a pellicola point and shoot scattarai essenzialmente con pellicola.
15 migliori fotocamere a pellicola Point and Shoot
1.Olympus Mju II
Immagine credito: amazon.com
Specifiche
- Obiettivo: 35 mm
- Elementi: 4 elementi disposti in 4 gruppi
- Apertura: f/2.8 fisso
- Distanza minima di messa a fuoco: 0.35 m
- Controllo esposizione: Automatico
- Fuoco: Autofocus
- Dimensioni: 4.25 x 2.32 x 1.45 pollici senza sporgenze.
- Peso: 4.76 once senza batterie.
Pro
- Viene fornito con impermeabilità di grado IEC 4 e quindi utilizzabile in caso di maltempo.
- Ha un autoscatto che è utile per i selfie.
- Telecomando opzionale che consente di attivare la fotocamera da una distanza di 5 metri.
- Flash incorporato utile in condizioni di scarsa illuminazione.
- Riduzione del riflesso rosso.
Contro
- La qualità costruttiva non è la migliore.
2. Contax T2
Immagine credito: amazon.com
Specifiche
- Obiettivo: 38 mm
- Elementi: 5 elementi, quattro gruppi
- Apertura: f/2.8
- Distanza minima di messa a fuoco: 0.7m
- Controllo esposizione: Automatico
- Fuoco: Autofocus
- Dimensioni: 12 x 6 x 5.2 pollici
- Peso: 10.4 once senza batterie.
Pro
- Opzione anti-riflesso rosso disponibile
- Ha un corpo in titanio robusto che la rende durevole.
- Compatta e leggera, rendendola adatta per i viaggi
- Un obiettivo nitido produce immagini di alta qualità
- Ha un autoscatto che rende più facili i selfie
Contro
- Le dita colpiscono l'obiettivo quando si tiene la fotocamera.
- Problema ergonomico.
3. Yashica T4
Immagine credito: amazon.com
Specifiche
- Obiettivo: 35 mm
- Elementi: 4 elementi, tre gruppi
- Apertura: f/3.5
- Distanza minima di messa a fuoco: 35 cm
- Controllo esposizione: Automatico
- Fuoco: Autofocus
- Dimensioni: 45.87 x 25 x 1.45 pollici
- Peso: 6 once
Pro
- L'obiettivo T* 35mm f/3.5 è molto nitido e preciso.
- Fotocamera estremamente reattiva e veloce.
- Design semplice e senza ingombri e facile da usare.
Contro
- Ha un'apertura più lenta rispetto ad alcune delle altre fotocamere in questo elenco.
- Molto costosa.
4. Ricoh GR1V
Immagine credito: ebay.com
Specifiche
- Obiettivo: 28 mm
- Elementi: 7 elementi in 4 gruppi
- Apertura: f/2.8
- Distanza minima di messa a fuoco: 0.35 m
- Controllo esposizione: Automatico
- Fuoco: Autofocus
- Dimensioni: 4.6 x 2.4 x 1.04 pollici
- Peso: 6.24 once
Pro
- Costruzione in lega di magnesio - leggera e robusta.
- Autofocus veloce con controlli manuali di override.
- Luce AF-assist per condizioni di scarsa illuminazione.
- Illuminazione integrata per il mirino per situazioni di scarsa luce.
- Funzionalità di carica automatica del film.
- Tante opzioni di controllo manuale tra cui apertura, uscita del flash e compensazione dell'esposizione.
Contro
- Un po' sul lato costoso.
- Il 28 mm è troppo grandangolare per la fotografia generica.
5. Leica Minilux
Immagine credito: amazon.com
Specifiche
- Obiettivo: 40 mm
- Elementi: 6 elementi in 4 gruppi
- Apertura: f/2.4
- Distanza minima di messa a fuoco: 0.7 m
- Controllo esposizione: Automatico
- Fuoco: Manuale e autofocus
- Dimensioni: 4.9 x 1.49 x 2.63 pollici
- Peso: 12.34 once con batteria.
Pro
- Obiettivo multistrato per proteggere dai riflessi.
- Posizione comoda dei controlli di base della fotocamera.
Contro
- Le impostazioni della modalità flash tornano all'impostazione predefinita ogni volta che viene spento.
- Il mirino è molto piccolo e copre solo l'85% del fotogramma.
6. Nikon L35af
Immagine credito: amazon.com
Specifiche
- Obiettivo: 35 mm
- Elementi: 5 elementi in 4 gruppi
- Apertura: f/2.8
- Distanza minima di messa a fuoco: 0.8 m
- Controllo esposizione: Automatico
- Fuoco: Autofocus
- Dimensioni: 6 x 4.5 x 2.2 pollici
- Peso: 14.4 once
Pro
- Autofocus estremamente veloce.
- Corpo interamente in metallo e costruito robusto!
- Viene fornito con un esposimetro integrato.
- Dispone di un autoscatto utile per scattare foto a mani libere.
- Piccola e leggera, quindi perfetta per la fotografia di viaggio.
Contro
- Il flash integrato ha un numero guida piuttosto contenuto di soli 10.
7. Olympus XA2
Immagine credito: amazon.com
Specifiche
- Obiettivo: 35 mm
- Elementi: 4 elementi in 3 gruppi
- Apertura: f/3.5
- Distanza minima di messa a fuoco: 1.2 m
- Controllo esposizione: Manuale
- Fuoco: Fuoco a zone (3 zone - ritratto, gruppo e paesaggio)
- Dimensioni: 6.7 x 4.5 x 4.3 pollici
- Peso: 8 once
Pro
- Il suo design a conchiglia aiuta a proteggere l'obiettivo
- Selettore ISO manuale ti consente di abbinare diverse velocità di pellicola e giocare anche con la tecnica di push-pull.
- Opzione flash esterna disponibile con l'unità A11.
Contro
- Il caricatore di pellicola è molto rumoroso e ciò rappresenta un reale svantaggio.
8. Nikon 35Ti
Immagine credito: amazon.com
Specifiche
- Obiettivo: 35 mm
- Elementi: 6 elementi, quattro gruppi
- Apertura: f/2.8
- Distanza minima di messa a fuoco: 0.4 m
- Controllo esposizione: Automatico
- Fuoco: Fuoco manuale, Autofocus
- Dimensioni: 4.62 x 1.62 x 2.43 pollici
- Peso: 11.64 once con batteria.
Pro
- Ben costruita utilizzando elementi in titanio e policarbonato.
- Design simmetrico dell'obiettivo.
- Gamma di aperture variabile controllabile manualmente utilizzando il misuratore di display.
- Il misuratore di visualizzazione offre una serie di informazioni tra cui distanza di messa a fuoco, numero di fotogramma e compensazione dell'esposizione.
- Mirino luminoso con linee di inquadratura illuminate.
- Opzione di stampa data/ora quartz per i tuoi fotogrammi.
Contro
- Autofocus rumoroso
9. Contax T3
Immagine credito: amazon.com
Specifiche
- Obiettivo: 35 mm
- Elementi: 6 elementi in 4 gruppi
- Apertura: f/2.8
- Distanza minima di messa a fuoco: 0.35 m
- Controllo esposizione: Automatico
- Fuoco: Autofocus passivo e messa a fuoco manuale.
- Dimensioni: 9 x 9 x 9 pollici
- Peso: 2 libbre
Pro
- Più piccola del suo predecessore
- Messa a fuoco veloce
- Coperchio automatico per proteggere l'obiettivo dai danni.
- Flash automatico integrato.
- Utile funzione di blocco dell'autofocus.
- Riduzione automatica del riflesso rosso
Contro
- Per la messa a fuoco è necessario mantenere il soggetto verso il centro dell'inquadratura per una messa a fuoco accurata.
10. Konica Big Mini F
Immagine credito: ebay.com
Specifiche
- Obiettivo: 35 mm
- Elementi: 4 elementi in 3 gruppi
- Apertura: f/2.8
- Distanza minima di messa a fuoco: 0.35 m
- Controllo esposizione: Automatico
- Fuoco: Autofocus
- Dimensioni: 115 x 63 x 34.5 mm
- Peso: 6.3 once
Pro
- Il guscio in alluminio è più durevole e offre una maggiore protezione
- Il timestamp può essere attivato o disattivato a seconda delle tue preferenze
- Compensazione automatica dell'esposizione
- Dispone di un autofocus veloce e preciso
Contro
- Il pulsante dell'otturatore non è il più reattivo.
- Premere a metà l'otturatore può essere difficile da giudicare a causa della mancanza di corsa del pulsante dell'otturatore.
- I pulsanti dell'otturatore e dell'alimentazione sono facili da confondere.
- Il flare non viene ben soppressato.
- Il flash è completamente automatico e quindi potrebbe ostacolare la fotografia in condizioni di scarsa illuminazione o notturne.
11. Yashica T3
Immagine credito: amazon.com
Specifiche
- Obiettivo: 35 mm
- Elementi: 4 elementi in 4 gruppi
- Apertura: f/2.8
- Distanza minima di messa a fuoco: 0.5 m
- Controllo esposizione: Automatico
- Fuoco: Autofocus
- Dimensioni: 132 x 70 x 53 mm
- Peso: 9.84 once
Pro
- Una delle fotocamere più economiche in questo elenco.
- Indicatore del livello batteria integrato che mostra quando sta per esaurirsi.
- Dispone di molteplici modalità di scatto che ti consentono di operare in diverse condizioni di illuminazione.
- Gamma ISO programmabile che ti consente di utilizzare la tecnica di push e pull con la pellicola.
- Tempo di riciclo del flash veloce.
- Scatta e carica velocemente.
- Accensione molto rapida.
- Focus automatico veloce
Contro
- Il pannello di vetro frontale che ospita il flash e il mirino è soggetto a graffi e rotture.
- Più pesante e più grande del suo predecessore
12. Olympus Stylus 150
Immagine credito: amazon.com
Specifiche
- Obiettivo: 35 mm
- Elementi: 8 elementi in 4 gruppi
- Apertura: f/5.1
- Distanza minima di messa a fuoco: 0.6 m
- Controllo esposizione: Automatico
- Fuoco: Autofocus
- Zoom (4x zoom ottico)
- Dimensioni: 4.6 x 2.4 x 1.69 pollici
- Peso: 7.93 once
Pro
- Tempo di riciclo veloce
- Flash automatico con 6 impostazioni di potenza.
- Offre una gamma di lunghezze focali versatile.
- Tutte le condizioni climatiche possono resistere facilmente agli schizzi di pioggia.
- Eccellente funzione anti-vibrazioni che regola la velocità dell'otturatore.
Contro
- Non è più in produzione; quindi potrebbe essere difficile trovare pezzi di ricambio in caso di riparazione.
13. Konica Big Mini
Immagine credito: ebay.com
Specifiche
- Obiettivo: 35 mm
- Elementi: 4 elementi in 4 gruppi
- Apertura: f/3.5
- Distanza minima di messa a fuoco: 35 cm
- Controllo esposizione: Automatico
- Fuoco: Autofocus
- Zoomabile
- Dimensioni: 11.5 x 3.4 x 6 cm
- Peso: 7.05 once
Pro
- Piccola e si adatta facilmente nel palmo.
- Con l'obiettivo ritratto, la fotocamera scivola facilmente nella tasca della giacca.
- Riavvolgimento e avanzamento automatico della pellicola.
- Messa a fuoco più rapida e precisa.
- Qualità costruttiva alta.
- Il mirino è luminoso e conveniente da utilizzare.
- Funzionamento silenzioso.
- Filtro skylight integrato.
Contro
- L'apertura massima è più lenta rispetto a molte delle lenti f/2.8 di cui ho parlato qui.
- I suoi tasti poco sporgenti rendono difficile l'uso per alcuni utenti.
- La qualità costruttiva lascia molto spazio per miglioramenti.
14. Konica Pop
Immagine credito: ebay.com
Specifiche
- Obiettivo: 36 mm
- Elementi: 4 elementi in 4 gruppi
- Apertura: f/4
- Distanza minima di messa a fuoco: 2.8 m
- Controllo esposizione: Automatico
- Dimensioni: 11.8 x 7.4 x 48 cm
- Peso: 9.45 once
Pro
- ISO selezionabile tra 100 e 400. Alcuni modelli hanno anche ISO 200.
- Flash integrato.
- Eccellente qualità costruttiva.
- Design compatto.
- Disponibile in una varietà di colori.
Contro
- La velocità dell'otturatore è fissa a //125 sec.
- L'apertura f/4 è un'intera fermata più lenta delle fotocamere a f/2.8 di cui ho discusso.
- La leva di riavvolgimento è nella parte inferiore della fotocamera.
15. Canon Sure Shot WP-1
Immagine credito: amazon.com
Specifiche
- Obiettivo: 32 mm
- Elementi: 6 elementi in 6 gruppi
- Apertura: f/3.5
- Distanza minima di messa a fuoco: 0.45 m
- Controllo esposizione: Automatico
- Fuoco: Autofocus
- Dimensioni: 5.25 x 3.48 x 2.11
- Peso: 13.58 once
Pro
- È impermeabile e adatta per maltempo.
- Può funzionare con un supporto per treppiede
- Avvolgimento di pellicola automatico.
- L'autoscatto è utile per selfie e scatti.
- L'opzione flash integrato aiuta a gestire le condizioni di controluce e illuminazione intensa.
- Ha un ampio mirino.
- La sua costruzione in plastica la rende super leggera e durevole.
Contro
- È grande rispetto ad altre fotocamere point and shoot.
Conclusione
Le fotocamere a pellicola point and shoot sono un ottimo modo per esplorare la fotografia su pellicola senza immergersi completamente e investire in una fotocamera SLR. Come fotografo principiante di pellicole, puoi padroneggiare le basi dell'esposizione con una fotocamera point and shoot prima di passare a un setup più elaborato sotto forma di una SLR. Le recensioni sopra possono aiutarti a prendere una decisione informata quando acquisti una fotocamera a pellicola point and shoot.
Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo! Assicurati di unirti al nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/Katebackdrops/ per condividere le tue idee! Puoi anche ricevere articoli gratuiti, aggiornamenti così come informazioni su sconti da https://www.katebackdrop.com/ e dal nostro gruppo FB.