Fotografia di ritratto: Guida definitiva con attrezzatura, regole di base e consigli

A woman wears white veil in a desert and looks towards the camera

I principianti nella fotografia di ritratti iniziano con le basi della fotografia, acquisendo una buona DSLR o una macchina fotografica senza specchio, padroneggiando le sue impostazioni e gli aspetti tecnici della fotografia, tra cui illuminazione e triangolo dell'esposizione, raccogliendo una vasta gamma di attrezzature per la fotografia di ritratti e acquisendo esperienza nei tipi di fotografia di ritratti che li interessano.

Oltre alle competenze fotografiche essenziali per i ritratti, questa guida alla fotografia di ritratti per principianti affronta come coinvolgere e posare correttamente i soggetti quando necessario e l'aspetto commerciale per avviare un'attività di fotografia di ritratti.

Che cos'è la fotografia di ritratti?

La fotografia di ritratti è un tipo di fotografia che cerca di mostrare l'essenza di una persona o di un gruppo di persone catturando la loro personalità e espressione.

Chiamata anche ritrattistica, la fotografia di ritratti può essere artistica, cercando di rappresentare l'umore o l'emozione del soggetto per produrre una connessione tra l'immagine e lo spettatore. Oppure può essere tecnica con l'obiettivo di rappresentare accuratamente l'aspetto della persona. In entrambi i casi, il ritratto può essere formale o informale.

I tipi più popolari di fotografia di ritratti includono ritratti di famiglia, fotografia di ritratti in bianco e nero, fotografia di ritratti d'arte, fotografia di ritratti aziendali, ritratti tradizionali e fotografia di ritratti spontanei.

Per produrre il ritratto desiderato, i fotografi compongono la scena utilizzando illuminazione, sfondi o fondali, pose e oggetti di scena. Con l'esperienza, i fotografi imparano a utilizzare una gamma di tecniche e variazioni in ISO, apertura e velocità dell'otturatore per produrre l'immagine desiderata.

Tipi di fotografia di ritratti

Ecco i tipi più comuni di fotografia di ritratti e cosa comportano.

  • Fotografia di ritratti in bianco e nero: Scattare in bianco e nero crea ritratti che sono esteticamente semplici e mettono in risalto la forma, le caratteristiche e l'espressione del soggetto senza la distrazione del colore. Sottolineando il valore della fotografia in B&W, il fotoreporter canadese Ted Grant ha dichiarato: “Quando fotografi le persone a colori, fotografi i loro vestiti. Ma quando fotografi le persone in bianco e nero, fotografi le loro anime!” Spesso presentata artisticamente, la fotografia di ritratti in bianco e nero richiede competenze nell'illuminazione e nella composizione dell'immagine.

A black and white female portrait

  • Fotografia di ritratti di famiglia: Questo tipo di fotografia di ritratti di gruppo racconta la storia dell'amore e della connessione tra i membri con l'obiettivo di rappresentare la personalità unica e collettiva della famiglia. Le impostazioni possono essere informali o formali e spaziare dalla casa o dal giardino della famiglia, in un altro ambiente naturale all'aperto, nello studio o in una funzione familiare come un matrimonio o una riunione.

A cozy family portrait with mom and dad

  • Fotografia di ritratti ambientali: Questo sottogenere della fotografia di ritratti cattura il soggetto in un contesto che ti dice qualcosa su chi sono, come nel loro luogo di lavoro o posando con oggetti legati a un hobby o a un talento o risultato specifico. Pertanto, lo sfondo, l'ambiente, è una parte fondamentale della storia raccontata nell'immagine.

A man poses his working

  • Fotografia di ritratti d'arte: La ritrattistica d'arte produce arte visiva che commuove lo spettatore, piuttosto che semplicemente catturare la somiglianza del soggetto. I ritratti d'arte sono prodotti utilizzando tecniche di illuminazione, editing, messa a fuoco e post-elaborazione tradizionali e non tradizionali per esibire libertà creativa. Gli obiettivi primari da 35 mm a 135 mm sono comuni a seconda dello scenario, così come un obiettivo macro, ad esempio, 100 mm.

  • Fotografia di ritratti concettuali: Questo genere di fotografia di ritratti mira a raccontare una storia o a fare un punto specifico, creando spesso un'immagine come una metafora visiva ed evocativa. La fotografia concettuale abbraccia la sperimentazione e impiega simbolismo attraverso l'uso di trucco, acconciatura, oggetti di scena e costumi, oltre a tecniche di illuminazione artisticamente disposte e post-elaborazione per esprimere il concetto desiderato.

A girl makes up at the floral background

  • Fotografia di ritratti aziendali: La fotografia di ritratti aziendali è utilizzata per catturare immagini da utilizzare su siti web aziendali o sui social media e nel marketing e nella pubblicità. Non si tratta solo di catturare una somiglianza accurata del soggetto. Quando ben fatta, la ritrattistica aziendale presenta anche il soggetto come desiderato – competente, professionale, affidabile, creativo, laborioso, intelligente o compassionevole. I ritratti aziendali sono comuni, anche se vengono utilizzate foto dell'intero soggetto.

A business portrait of a man, wearing a suit

  • Fotografia di ritratti spontanei: I ritratti spontanei catturano il soggetto in momenti naturali, emanando autenticità con una minima posa. L'obiettivo è mostrare la personalità genuina e non protetta del soggetto. Un obiettivo da 70 mm a 200 mm consente al fotografo di catturare scatti spontanei da lontano, e la modalità sequenza aiuta a ottenere il momento migliore. La fotografia di ritratti spontanei è un metodo utilizzato in altri generi di fotografia di ritratti come ritratti di famiglia, ritratti di street photography, fotografia di ritratti di stile di vita e fotografia di ritratti di animali domestici.

  • Fotografia di ritratti intimi: La ritrattistica intima cattura l'essenza di una persona non normalmente vista dalla maggior parte delle persone. Più della fotografia boudoir, può esprimere sessualità, romanticismo ed emozione per mostrare autenticità e vulnerabilità, ma può anche catturare l'intimità in modi non sessuali. La fotografia di ritratti intimi è simile alla fotografia d'arte nel senso che dipende fortemente dalle scelte artistiche del fotografo. Profondità di campo ridotta, illuminazione morbida o selettiva e riprese in bianco e nero sono tecniche comuni nella fotografia di ritratti intimi.

A female portrait expresses sexuality, romance and emotion to display authenticity and vulnerability

  • Fotografia di ritratti tradizionali: Questo genere classico di fotografia di ritratti enfatizza l'accuratezza nel catturare la somiglianza del soggetto o dei soggetti. Viene spesso effettuato in uno studio utilizzando illuminazione classica e obiettivi fissi come 35 mm, 50 mm e 85 mm con aperture ampie. Sfondi solidi con un focus sul soggetto sono aspetti chiave della fotografia di ritratti tradizionali.

  • Fotografia di ritratti di stile di vita: Questo genere di ritrattistica cerca di rappresentare le persone nella loro vita quotidiana in un modo che racconti allo spettatore la loro storia o chi sono. Per ottenere i migliori risultati, il fotografo dovrebbe trascorrere molto tempo con il soggetto per conoscerlo e scegliere un ambiente che rifletta la loro vita di tutti i giorni. I consigli sono di riprendere il soggetto in movimento, mentre partecipa alle proprie attività normali, utilizzando luce naturale e una velocità dell'otturatore rapida con un obiettivo fisso o zoom.

A female portrait depicts a woman in her everyday lives in a way that tells the viewer their story

  • Fotografia di ritratti formali: La ritrattistica formale enfatizza pose classiche in un'immagine ben composta e strutturata. L'uso di un obiettivo teleobiettivo medio è comune per i migliori risultati. La posa è tipicamente naturale con focus sul viso, specialmente sugli occhi. L'illuminazione a tre punti (luce principale, luce di sfondo e luce di riempimento) crea un bilanciamento dell'illuminazione.

  • Ritratti di street photography: I ritratti di strada enfatizzano scatti spontanei e candidi che catturano il soggetto non posato in un ambiente che racconta la loro storia. I soggetti nella fotografia di ritratti di strada sono spesso in movimento, quindi l'uso di un obiettivo veloce, un'apertura ampia come f/1.8 a f/3.5 e un obiettivo da 35 mm o 50 mm sono comuni.

A portrait that a woman walks on a street, looking at the camera

  • Fotografia di ritratti in primo piano: I dettagli del viso sono il soggetto della fotografia di ritratti in primo piano, con un'enfasi sul tono e sulla texture della pelle, sulla forma e sul colore degli occhi e sull'espressione della persona. L'obiettivo è catturare la loro essenza e una profondità di campo ridotta è preferita utilizzando un'apertura ampia per isolare la persona dallo sfondo. Un obiettivo teleobiettivo medio è una buona scelta per catturare il viso in modo che riempia l'inquadratura.

  • Fotografia di ritratti di animali domestici: Questo genere di ritrattistica cerca di catturare la personalità di un animale domestico nella sua vita quotidiana. Una velocità dell'otturatore rapida, uno sfondo semplice e una profondità di campo ridotta aiutano a catturare l'essenza dell'animale domestico in un ambiente naturale.

A pet portrait of a cat

  • Fotografia di ritratti a lunga esposizione: Questo genere unico di fotografia di ritratti cattura immagini utilizzando una bassa velocità dell'otturatore per produrre effetti artistici tra cui sfocature e scie di luce. Un treppiede è comunemente usato e molti fotografi sperimentano con l'illuminazione e la velocità dell'otturatore per ottenere l'effetto desiderato.

A long exposure photography portrait that light shines like stars around a girl

  • Fotografia di ritratti glamour: La fotografia glamour riguarda la stilizzazione della bellezza del soggetto. Gli elementi essenziali sono controllati da illuminazione drammatica, capelli perfetti, trucco e abbigliamento, pose progettate per ottimizzare bellezza ed eleganza, e l'obiettivo di creare uno scatto coinvolgente e attraente.

Quali tipi di attrezzature sono necessari per la fotografia di ritratti?

Ecco una guida ai migliori tipi di attrezzature necessarie per la fotografia di ritratti – fotocamere, obiettivi e illuminazione.

  • Fotocamere: Una camera mirrorless o DSLR di qualità è il punto di partenza. La maggior parte dei principali produttori come Nikon e Canon ha interrotto (ad es. Nikon D3500 e 5600) o non ha aggiornato i propri modelli di fotocamere DSLR, quindi le fotocamere mirrorless, alias fotocamere con obiettivi intercambiabili senza specchio (MILC), stanno diventando sempre più popolari. Le migliori fotocamere per la fotografia di ritratti includono la Canon mirrorless 1D X Mark 111, EOS R5 e R6, la Sony mirrorless A7 e la Nikon D5600 (DSLR) e Z6-Z9 (mirrorless).

  • Obiettivi: Seleziona un obiettivo fisso con comprovata nitidezza e un'ampia gamma di aperture. Buone combinazioni per la fotografia di ritratti sono 35 mm a f/1.4 e f/1.8 per ritratti di strada, ambientali e spontanei, 50 mm a f/1.2 a f/2.8 per versatilità e 85 mm a f/1.2 e f/1.4 per fotografia di ritratti in primo piano, come ritratti e ritratti d'arte/macro. Potresti anche voler aggiungere un obiettivo zoom standard come un 24-70 mm o 70-200 mm o un obiettivo zoom teleobiettivo come un obiettivo 70-200 mm f/2.8 alla tua attrezzatura essenziale per la fotografia di ritratti.

  • Illuminazione: I fotografi professionisti utilizzano una gamma di illuminazione a seconda della scena. L'illuminazione naturale crea un aspetto naturale. L'illuminazione da studio è essenziale e i pannelli LED e i flash come il Nikon SB-5000 AF e il Canon Speedlite EL-5 sono popolari. L'illuminazione a lampo è una scelta avanzata per scatti drammatici.

Quali tipi di accessori mi servono per la fotografia di ritratti?

Considera questi tipi di accessori per la fotografia di ritratti in aggiunta a una fotocamera, obiettivo e illuminazione.

  • Accessori per illuminazione: Comuni riflettori di luce e modificatori includono un riflettore 5-in-1 o 7-in-1, Westcott Rapid Box Octa e ombrelli per illuminazione.
  • Sfondi e fondali: Una gamma di fondali senza giunzioni, fondali di alta qualità è attrezzatura essenziale per qualsiasi studio o fotografia di ritratti portatile. Inizia a collezionare fondali per le festività, le stagioni, eventi come matrimoni e stili come bokeh, spiaggia, paesaggio, fiori, ecc.
  • Trepiede: La stabilità è essenziale per immagini nitide e per quelle che utilizzano una lunga esposizione. I migliori marchi accessibili per la maggior parte dei fotografi includono Vanguard, Takama, Induro e Manfrotto.

I fotografi esperti utilizzano anche una tracolla comoda, un rilascio dell'otturatore remoto e filtri per obiettivi che migliorano il colore, riducono il riflesso e filtrano l'UV.

Quale software di editing mi serve per la fotografia di ritratti?

Adobe Photoshop è lo strumento professionale più comunemente utilizzato per il ritocco e l'editing delle foto di ritratti. PortraitPro con funzionalità AI è progettato per la fotografia di ritratti. Capture One è progettato per l'elaborazione RAW. Adobe Lightroom è una grande opzione per principianti e potresti anche voler considerare Serif Affinity come alternativa a Photoshop e ACDSee Gemstone.

Come scattare ottime foto di ritratti?

I migliori suggerimenti per ottenere ottimi ritratti includono coinvolgere il soggetto per autenticità, posare il soggetto quando necessario per raggiungere l'aspetto desiderato, utilizzare il giusto obiettivo per la scena, padroneggiare l'esposizione con apertura e velocità dell'otturatore, prestare attenzione allo sfondo e ottenere l'illuminazione giusta per l'effetto desiderato.

  • Connessione con il soggetto: Le abilità interpersonali sono essenziali per far sentire il soggetto a proprio agio davanti alla telecamera, il che li renderà fotogenici e garantirà che tu ottenga lo scatto desiderato, sia esso casuale, formale o spontaneo. Inoltre, li farai esprimere in modo più genuino e autentico per uno scatto che catturerà la loro essenza.

  • Focus sugli occhi del soggetto: Gli spettatori sono attratti dagli occhi in un'immagine, quindi gli occhi dovrebbero essere a fuoco nitido. Questo è difficile a f-stop inferiori a f/2.8 e può essere ottenuto utilizzando un punto di autofocus centrale. Nei ritratti e nella fotografia di ritratti tradizionali, gli occhi del soggetto dovrebbero guardare la telecamera o seguire la direzione del loro naso.

  • Posare il soggetto in alcuni stili di fotografia di ritratti: Per la fotografia di ritratti formali, familiari, di animali domestici e tradizionali, dirigere il tuo soggetto nella "giusta" posa per lo scatto desiderato è essenziale. Considera il miglior angolo, e se vuoi evitare di farli sembrare più pesanti di quello che sono, ruota le loro spalle verso la telecamera e mantienili a diverse altezze. La posa non è utilizzata nella fotografia di ritratti di strada e negli scatti spontanei.

  • Selezionare il giusto obiettivo per la situazione: Qui c'è anche una curva di apprendimento. Sebbene gli obiettivi da 85 mm siano considerati obiettivi classici per ritratti, non sono adatti per i primi piani perché costringono a avvicinarti molto al soggetto. Le lunghezze focali più lunghe comprimono l'immagine e si perdono dettagli del viso. In realtà, i fotografi professionisti di ritratti usano frequentemente obiettivi teleobiettivo per avere più controllo sulla presentazione.

  • Prova in bianco e nero: Il monocromatico è ideale per i ritratti che cercano di catturare le caratteristiche, l'espressione e la personalità del soggetto. La fotografia di ritratti in bianco e nero può essere applicata alla fotografia di ritratti ambientali, concettuali, spontanei, intimi, di strada e a lunga esposizione.

  • Sperimenta con apertura, velocità dell'otturatore e ISO per padroneggiare l'esposizione: Ci vogliono migliaia di scatti per padroneggiare il triangolo dell'esposizione di apertura, velocità dell'otturatore e ISO. Lavora in modalità priorità apertura e priorità otturatore con diverse impostazioni ISO per imparare come appare ciascuna impostazione. E considera una fotocamera con modalità programma che offre combinazioni preimpostate che producono esposizioni simili ma con aspetto diverso.

  • Scegli il giusto sfondo, incluso il bokeh quando efficace: Mentre mantieni il soggetto al centro dell'attenzione, posizionali di fronte a uno sfondo che li esalta, non che li distrae o li sovrasta. Sfondi più semplici, anche insipidi, sono spesso migliori, o uno che cattura il loro ambiente o stile di vita senza sottrarre attenzione al soggetto. E impara a usare il bokeh in una profondità di campo ridotta per isolare il tuo soggetto quando questo migliorerà la scena.

  • Ottimizza l'illuminazione naturale e artificiale per l'aspetto desiderato: Sapere come funziona la luce è centrale in tutta la fotografia. Se scatti all'aperto, ad esempio, visita il sito nei giorni precedenti per sapere come sarà la luce al momento in cui pianifichi di scattare, preferibilmente nelle ore d'oro della luce mattutina e serale. Imparare sull'illuminazione naturale e artificiale è un'esperienza a lungo termine anche per i fotografi professionisti.

  • Scegli una posizione fantastica: Non esiste una posizione perfetta per tutti i tipi di fotografia di ritratti. La migliore posizione sarà diversa per ogni tipo come bianco e nero, ambientale, aziendale, casuale, stilistica, formale, di strada, tradizionale o intima.

  • Utilizza colori complementari: Nella fotografia di ritratti formali e tradizionali, i soggetti possono avere colori preferiti che vogliono indossare ma che si scontrano con il loro tono della pelle o lo sfondo preferito per lo scatto. Dovrai farti sentire per far indossare loro i colori che funzionano meglio per il loro aspetto generale e per la scena.

A black and white portrait of a girl

Raggiungere un Buon Bilanciamento del Bianco nella Fotografia di Ritratti

Puoi ottenere un buon bilanciamento del bianco nella tua fotografia di ritratti utilizzando riflettori di luce, creando un bilanciamento del bianco personalizzato utilizzando una scheda bianca, scattando in RAW e regolando il bilanciamento del bianco in post-elaborazione.

Una popolare tecnica per un ottimo bilanciamento del bianco è dirigere la luce sul viso del soggetto con un riflettore. La maggior parte dei riflettori per fotografia è prodotta con superfici multiple tra cui bianco, oro, argento, traslucido e nero. Cerca riflettori 2-in-1, 5-in-1 e 7-in-1 che vengano in forme rotonde, ovali e curve. Anche un supporto per riflettore si rivelerà prezioso.

Una scheda bianca consente alla tua fotocamera di regolare il bilanciamento del bianco alle condizioni di illuminazione attuali. Scegli un'impostazione chiamata "Imposta WB" o "bilanciamento del bianco personalizzato", scatta una foto della scheda e la fotocamera imposterà il bilanciamento del bianco per quella illuminazione.

Scattare in RAW cattura il massimo dei dati sul colore e ti dà maggiore possibilità di apportare modifiche al bilanciamento del bianco nell'immagine.

Questi consigli sul bilanciamento del bianco sono essenziali perché l'autobilanciamento incorporato della tua fotocamera può essere sviato da luci estranee che si riflettono sulla persona, sui loro vestiti o sulle ombre nella scena.

Quali lunghezze focali sono adatte per la fotografia di ritratti?

Obiettivi fissi da 35 mm a 135 mm e obiettivi zoom sono adatti per la fotografia di ritratti. Ecco le opzioni e come utilizzarle nella fotografia di ritratti.

Un obiettivo da 85 mm è l'obiettivo più comune per i fotografi di ritratti. La sua profondità di campo ridotta fornisce abbastanza bokeh per isolare il soggetto, e la compressione di un obiettivo da 85 mm è perfetta per catturare i volti nella loro migliore luce.

Molti utilizzano un 35 mm per versatilità, ritratti di gruppo e scene più ampie. Un obiettivo da 50 mm è spesso usato per scatti da metà a pieno ritratto. E' abbastanza versatile per molti tipi di fotografia di ritratti, tra cui tradizionali, familiari, animali domestici, ambientali, di strada e spontanei. Se stai fotografando ritratti e primi piani, un obiettivo da 135 mm è ideale.

Considera un obiettivo zoom 70-200, la scelta di molti fotografi professionisti, per versatilità quando vuoi scattare a diverse lunghezze focali a seconda della scena e dei ritratti che desideri.

Qual è la regola base per le pose nella fotografia di ritratti?

La regola base per le pose nella fotografia di ritratti è presentare il soggetto nella sua migliore forma in una posa autentica e confortevole. In altre parole, l'obiettivo di posare un soggetto è far sembrare lo scatto non posato e naturale.

Queste regole generali per le pose nella fotografia di ritratti si applicano.

  • In primo luogo, sviluppa un rapporto con il soggetto per aiutarlo a rilassarsi. Questo è il modo migliore per garantire che le loro espressioni siano naturali e confortevoli.

  • In secondo luogo, incoraggiali a stare in piedi o seduti con la schiena dritta, il mento leggermente abbassato e a puntare verso la telecamera o leggermente di lato – scatta immagini in entrambe le pose per catturare l'immagine che preferiscono. Una leggera inclinazione della testa crea interesse visivo, purché appaia naturale. Guardare direttamente verso la telecamera produce una connessione con lo spettatore e suscita fiducia; volgere lo sguardo lontano dalla telecamera appare contemplativo e crea intrigo.

  • Il loro corpo dovrebbe essere ad un angolo rispetto alla telecamera di circa 45 gradi. Questo è un quarto del percorso per avere la schiena rivolta verso di te (180 gradi). La migliore posa per i ritratti si ottiene spesso posizionando la maggior parte del peso del soggetto sulla gamba posteriore.

  • Le mani dovrebbero essere comodamente tenute o nelle tasche, non incrociate dietro la schiena o penzolanti ai lati.

  • Infine, scatta molte foto, inclusa la modalità burst, e poi ottieni feedback dal soggetto. Continua a lavorare sulla posa finché non riesci a catturare esattamente quello che il soggetto desidera che il loro ritratto sia.

Quali sono i consigli per la fotografia di ritratti dai fotografi professionisti?

Questi suggerimenti dei fotografi di ritratti professionisti miglioreranno i tuoi risultati.

  • Coinvolgi il soggetto a livello personale, il che lo incoraggerà a rilassarsi e ad aprirsi alla telecamera. “Quando dico che voglio fotografare qualcuno, quello che significa realmente è che mi piacerebbe conoscerlo.” Annie Leibovitz mostra il suo stile in un'immagine con Leo DeCaprio.
  • Scatta in RAW: I file RAW contengono tutti i dati catturati dalla fotocamera e questo ti consente di usarli per produrre ritratti dinamici della massima qualità. RAW è lo standard per i professionisti come Sue Bryce che afferma: “I file RAW mi permettono di avere il controllo totale sull'aspetto finale delle mie immagini. Posso regolare tutto, dall'esposizione al bilanciamento del bianco al contrasto con precisione.”
  • Incorraggia il movimento: “Rimani fermo” è spesso sentito negli studi fotografici, ma molti professionisti come Irina Bg rompono gli schemi. Condivide: “Nella maggior parte dei casi, do ai miei modelli la libertà di muoversi. In questo modo, potrai vedere la loro bellezza e il loro fascino interiori.” Per catturare il meglio del tuo soggetto in movimento, considera la modalità priorità otturatore impostata su una velocità dell'otturatore rapida.
  • Prepara attentamente lo scatto: La leggenda della fotografia Ansel Adams disse: “Non scatti una fotografia, la crei.” E il professionista Alexsey Malikov aggiunge: “È meglio trascorrere due ore a preparare e quindici minuti a scattare.”

A photographer portrait that he takes a camera

  • Essere pronti a scattare: Questo consiglio si applica a tipologie di fotografia di ritratti come familiari, ambientali, candidi, intimi, di stile di vita, di strada e di animali domestici. Il fotografo professionista Steve McCurry ci ricorda: “Le migliori foto sono quelle non sollecitate. Si presentano improvvisamente di fronte a te. Ma ci sono solo se ci sei tu.”
  • Essere pazienti - non avere fretta di ottenere lo scatto: Questo è un ottimo consiglio per tutti i tipi di fotografia di ritratti. McCurry aggiunge: “Se aspetti, le persone dimenticheranno la tua fotocamera e l'anima apparirà.” E l'anima è ciò che speri di catturare.

Chi sono alcuni fotografi di ritratti famosi?

Ecco alcuni fotografi di ritratti famosi di questa generazione e di generazioni precedenti.

  • James Van Der Zee: (1886-1993) Questo fotografo afroamericano è famoso per i suoi ritratti dei residenti neri di Harlem. Il suo lavoro riflette un'arte straordinaria e una documentazione unica dei tempi. Guarda questo link 8.-Young-Woman-1935_v3-scaled.jpg (2053×2560) (wp.com).
  • Dorothea Lange: (1895-1965) Lange è stata una fotografa documentarista precoce conosciuta ampiamente per le sue immagini della Grande Depressione, in particolare la sua fotografia della Madre Migrante.
  • Yousuf Karsh: 1908-2002 Karsh è considerato uno dei migliori fotografi di ritratti del XX secolo. Il suo lavoro presenta una composizione brillante e l'uso di illuminazione. Le celebrità erano tra i suoi soggetti preferiti.
  • Richard Avedon: (1923-2004) Avedon è stato un fotografo di moda che lavorava nella fotografia di ritratti minimalista in bianco e nero.
  • Steve McCurry (nato nel 1950): McCurry ha scattato il iconico ritratto della “Ragazza afgana” nel suo lavoro come fotografo di ritratti e fotoreporter.
  • Annie Leibovitz: (nata nel 1949) Leibovitz è meglio conosciuta per il suo lavoro con la rivista Rolling Stone e la sua iconica foto di John Lennon e Yoko Ono il giorno in cui fu ucciso.

Puoi anche beneficiare dell'esplorazione del lavoro di fotografi di ritratti come Irving Penn, Henri Cartier-Bresson e Diane Arbus.

Come diventare un fotografo di ritratti

Ecco i passaggi per diventare un fotografo di ritratti:

  • Crescere la tua passione per la fotografia di ritratti: Puoi farlo guardando ai ritratti dei “grandi” sia del passato che del presente.

  • Padroneggiare le basi della fotografia: Familiarizza con il triangolo dell'esposizione e come ciascun elemento di velocità dell'otturatore, apertura e ISO influenzi lo scatto. Impara le impostazioni della tua fotocamera e cosa fanno. Sviluppa le tue abilità di composizione. Comprendi l'importanza dell'illuminazione e le sue possibilità.

  • Investire in attrezzature: Inizia con una fotocamera mirrorless o DSLR di qualità. Poi acquista un treppiede, un buon obiettivo zoom, un riflettore, attrezzature per illuminazione, filtri e altri accessori man mano che ti è possibile.

  • Praticare e sperimentare: Scatta migliaia di ritratti utilizzando varie modalità della fotocamera finché non conosci intuitivamente ciascuna di esse.

  • Espandi le tue capacità in tutti i tipi e generi di fotografia di ritratti inclusi bianco e nero, ambientale, familiare, arte fotografica, concettuale, spontanea, aziendale, di strada, di stile di vita, di animali domestici, ecc.

  • Diventa esperto nel software di editing: L'editing e la post-elaborazione sono essenziali per una buona fotografia di ritratti. Le tue migliori scelte di software sono Adobe Photoshop, lo standard per i professionisti.

  • Prendi lavoro e crea lavoro: Accetta qualsiasi lavoro che i clienti ti portano. E quando sei a corto di lavoro, invita soggetti interessanti a posare per te.

  • Costruisci il tuo portfolio: Seleziona i migliori ritratti che hai scattato e mettili in evidenza nel portfolio.

  • Fai connessioni e promuovi i tuoi servizi: Sebbene sia importante creare connessioni professionali con altri fotografi, spesso sono i tuoi concorrenti. Crea anche relazioni con scuole, chiese, aziende, cappelle/luoghi di matrimonio e altre organizzazioni che usano fotografi di ritratti. Una presenza su Facebook, Instagram, X e un sito web personale sono essenziali.

  • Rimani aggiornato con le tendenze: Come in qualsiasi professione, la fotografia di ritratti evolve. Resta aggiornato con le tendenze per anticipare la curva - preparati quando c'è una domanda che puoi soddisfare.

Come avviare un'attività di fotografia di ritratti?

Ecco le chiavi per avviare un'attività di fotografia di ritratti.

  • Il primo passo per avviare un'attività di fotografia di ritratti è diventare un fotografo di ritratti, come delineato sopra. E continua a sviluppare le tue abilità.
  • Sviluppa un portfolio variegato di vari tipi di ritratti. Fai questo anche se devi offrire i tuoi servizi gratuitamente ai soggetti per ottenere ottimi ritratti.
  • Affitta o acquista uno studio. Cerca spazi in aree ad alto traffico. Le migliori opzioni sono nel distretto delle arti o nel distretto commerciale della tua città o in un centro commerciale ad alto volume. Pagherai un costo di affitto più elevato, ma il ritorno sull'investimento sarà probabilmente molto più elevato rispetto a un'area a basso traffico con affitti economici.
  • Promuovi la tua attività di fotografia di ritratti online attraverso: Facebook, Instagram, X/Twitter e un sito web di fotografia di ritratti.
  • Allestisci un booth a fiere d'arte, mercatini di Natale e simili eventi comunitari dove puoi scattare un ritratto di famiglia/personale/animale domestico gratuito e inviarlo per email ai soggetti. Questo è un modo economico per pubblicizzare i tuoi servizi e sviluppare una lista email e lista sms per scopi di marketing.
  • Offri i tuoi servizi gratuiti a organizzazioni come scuole, chiese, sinagoghe, leghe sportive giovanili e club per fornire ritratti gratuiti per il loro elenco digitale, oppure un semplice ritratto stampato gratuito o a basso costo, e sviluppa anche una lista email e lista sms da questo.
  • Sviluppa relazioni con i proprietari di gallerie che potrebbero essere disposti a esporre i tuoi migliori lavori di ritrattistica.
  • Porta biglietti da visita e un portfolio in uffici, toelettature per animali domestici, ristoranti e altri tipi di attività che utilizzano foto di ritratti.

Come fotografo di ritratti, sei una persona creativa. Questi suggerimenti potrebbero stimolare la tua creatività e inizierai a pensare a metodi di marketing entusiasmanti ed efficaci mentre avvii la tua attività di fotografia di ritratti.

È importante il fondale per un'attività di fotografia di ritratti?

Sì, il fondale giusto è molto importante per la fotografia di ritratti. Scegli uno sfondo fotografico per ritratti coerente con l'immagine che desideri esprimere. Familiarizza con le opzioni di fondale naturale locali e investi in una gamma di fondali per scattare in studio.

A portrait of a girl touching her head

Come si stabilisce il prezzo dei ritratti in un'attività fotografica?

La chiave per stabilire un prezzo per i ritratti in un'attività fotografica è sapere quanto vengono venduti altri ritratti - quanto stanno addebitando i tuoi concorrenti. Questo ti aiuterà a stabilire il valore di mercato dei tuoi ritratti.

Per i clienti che vengono da te in cerca di ritratti, stabilisci il prezzo della tua fotografia di ritratti in base a quanto tempo spendi per questi fattori: consultazione, tempo della sessione fotografica e tempo di viaggio, tempo di post-produzione/elaborazione e i tuoi costi fissi per l'attrezzatura. Inserisci nei tuoi costi un margine per marketing e pubblicità.

Tuttavia, se stai realizzando ritratti per scopi creativi come forma d'arte e le immagini saranno vendute in gallerie o nelle tue esposizioni, ad esempio, allora il prezzo dei ritratti dipende dalla tua reputazione, dalla qualità del lavoro, dal suo stile e da ciò che è attualmente di moda.

Quali sono le dimensioni comuni delle foto di ritratti?

Le dimensioni comuni delle foto di ritratti variano da 4x6 pollici a 24x36 pollici o più grandi. Ecco le tue opzioni e utilizzi.

  • 4x6 pollici (10x15 cm): Stampe piccole e personali utilizzate in tipi come ritratti familiari, aziendali, tradizionali e ritratti in primo piano.

  • 5x7 pollici (13x18 cm): Ottimo per cornici piccole sulla parete e sul tavolo. Questa dimensione comune per i ritratti è utilizzata per ritratti aziendali, familiari, spontanei, di stile di vita, di strada e di animali domestici.

  • 8x10 pollici (20x25 cm): Una dimensione per ritratti popolare per foto incorniciate, questa dimensione di foto di ritratti è ideale per tutti i generi di fotografia di ritratti e soprattutto per bianco e nero, familiari, ambientali, intimi, animali domestici, tradizionali e fotografia di strada.

  • 11x14 pollici (28x36 cm): Le foto di fotografia di ritratti di questa dimensione sono utilizzate per ritratti di gruppo, familiari, ambientali, arte fine, concettuali, spontanei, di stile di vita e fotografia di strada.

  • 16x20 pollici (40x50 cm)/20x24 pollici (50x61 cm)/24x36 pollici (61x91 cm): Le foto di ritratti grandi e extra-large consentono più dettagli e contesto. Sono utilizzate in ritratti personali per scopi promozionali e nella maggior parte degli altri tipi di fotografia di ritratti, soprattutto ambientale, concettuale, d'arte, di stile di vita, intimi, boudoir e fotografia di strada.

Lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.